
Vinificato per la prima volta con la vendemmia del 1975, è nel patrimonio genetico della tradizione contadina della zona, dove da sempre viene prodotto. Comunemente chiamato “burdonsì magher”, è l’ennesima testimonianza dell’autentica vocazione storica per la produzione delle uve nere. Cresciuto con il nome originario di Franciacorta Rosso DOC, è stato successivamente denominato Terre di Franciacorta e poi Curtefranca Rosso. Con l'annata 2016 prende il nome Corte del Lupo. Questi due termini sono ben raccontati dalla nuova etichetta che racchiude l’essenza del terroir e legittima la qualità viticola di Ca’ del Bosco: la vigna, la Corte, l’abbraccio del bosco e i lupi, guardiani fedeli del dominio.
Merlot e Cabernet Sauvignon provenienti da 6 vigne biologiche certificate
Lavaggio e asciugatura di ogni singolo grappolo
In piccole botti di rovere e in serbatoi d'acciaio termo-condizionati per circa 22 mesi
Minimo 10 mesi
Anidride Solforosa totale inferiore a 65 milligrammi/litro
13.30% Vol.